
Unicoop incontra il Ministro per gli Affari Europei
“Abbiamo avviato una serie di incontri. Oggi ci confronteremo sul tema del Pnrr”. Queste le parole del ministro per gli Affari europei, le politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto che, nella giornata di ieri, sulla linea dettata dal nuovo Governo, ha incontrato le associazioni datoriali maggiormente rappresentative. In questa occasione il Ministero ha ribadito che le strategie di governo saranno frutto di confronto e condivisioni con le parti sociali, attraverso una cabina di regia e tavoli tematici periodici. “Un incontro breve ma importante – afferma il vicepresidente nazionale Unicoop, Lorenzo Stura – dove si evince chiaramente l’intenzione del Governo di fare monitoraggio fino al 21 novembre, quando si riusciranno a trarre le prime conclusioni sia sul Pnrr che sui Fondi di coesione in una ottica di rilancio economico e sociale dell’intero Paese”.
I temi prioritari da affrontare saranno, appunto, le necessarie modifiche al Pnrr a seguito del conflitto in corso e consequenziali aumenti di costi energetici e materiali e beni di consumo.“L’orientamento è quello di predisporre interventi a beneficio diretto di cittadini ed imprese”, prosegue Stura. È opportuno inoltre accelerare sul raggiungimento degli obiettivi previsti dal piano entro la fine dell’anno in corso, e sarà importante migliorare l’efficacia e la qualità dell’impiego delle risorse a favore delle imprese.
“Unicoop ha manifestato la propria adesione e condivisione al metodo proposto dal Ministro, segnalando la necessità di costruire bandi ed avvisi pubblici più a misura di impresa, in particolare delle PMI, così da riuscire ad impiegare al massimo le risorse previste ed approvate per il piano: un’occasione irripetibile per il nostro sistema Paese, in una ottica di sviluppo e raggiungimento di elevati standard di competitività” – ha concluso il vicepresidente Stura.